di Renzo Allegri – Foto di Nicola Allegri
Ricordi storici e inediti in questa lunga intervista con il più grande interprete verdiano del Novecento, che l’11 dicembre scorso è stato festeggiato al Teatro La Fenice di Venezia.
23 dicembre 2010
Carlo Bergonzi: una vita nella musica
Filed under: Il Faustino, Nicola Allegri, Renzo Allegri — Tag:Aida, Andrès Segovia, Andrea Chenier, Artur Rubinstein, Barbiere di Siviglia, Bruno Tosi, busseto, Carlo Maria Giulini, Cavalleria Rusticana, Claudio Abbado, Covent Garden, Gianandrea Gavazzeni, Gigli, Giorgio Napolitano, Giovanna d’Arco, Giovanni XXIII, giuseppe di stefano, I Due Foscari, Il Trovatore, Isaac Stern, Karl Bohem, Largo al factotum, Leonard Bernstein, maria callas, Mario Del Monaco, Masini, Maurizio Pollini, Metropolitan, Mistislav Rostropovic, Pertile, rossini, Salvatore Accardo, Scala, Schipa, Staatsoper, Tagliavini, Teatro La Fenice, Una vita nella musica, Una vita nella musica - Artur Rubinstein, Venezia, Verdi, Yehudi Menuhim, Zubin Mehta — hospitaliers @ 11:57
8 Maggio 2010
Giuseppe Di Stefano è tornato alla Scala
Filed under: Renzo Allegri — Tag:al bano, baritono, Ben Gazzarra, Carlo Maria Giulini, Carnee Hall, Ettore Bastiani, Falstaff, Felton, Giulietta Simionato, giuseppe di stefano, Imperia 1345, Jacqueline Kennedy, Liz Taylor, Luchino Visconti, Marcello Salvare, maria callas, milano, Monika Curth, Montesanto, Motta Santa Anastasia, onassis, Ongaku No Tomo, Requiem, Santa Maria Hoè, simionato, soprano, teatro la scala, Toscanini, traviata, Verdi, Vespri Siciliani, W. Alexander Kossuth, Wilma Vernocchi — hospitaliers @ 12:44
Articolo ed intervista di Renzo Allegri
Una magnifica serata per ricordare il grande tenore nel teatro milanese dove ha riportato leggendari trionfi.